In occasione di Unesco Mondiacult 2022 – Città del Messico, L’istituto italiano di Cultura e L’Ambasciata Italiana hanno promosso uno spettacolo di video mapping sulla facciata del Museo d’Arte MUNAL, realizzato da 13 studi d’arte digitale, eccellenze della creatività italiana, selezionati da Stefano Fake nell’ambito del progetto Farnesina Digital Art Experience:
Antica Proietteria (Reggio Emilia) / Antaless Visual Design (Palermo) / Apparati Effimeri (Bologna) / FLxER (Roma) / Kanaka Studio (Avellino) / Luca Agnani Studio (Macerata) / Michele Pusceddu (Cagliari) / Mou Factory (Cremona) / OLO Creative Farm (Como) / OOOPStudio (Reggio Emilia) / Pixel Shapes (Ragusa) / THE FAKE FACTORY (Firenze/Milano) / WOA Creative Company (Milano) .
Storia e architettura si fondono con l’arte digitale e visuale. Per una notte uno spettacolo di videomapping ridisegna la facciata del Museo Nacional de Arte di Cittá del Messico grazie al lavoro di 13 fra i più importanti studi di arte digitale italiani che proiettano le loro opere sulla facciata neoclassica del museo valorizzandone la serena architettura e regalando al pubblico un’esperienza unica. L’iniziativa è curata da Stefano Fake ed è stata ideata in occasione di Mundiacult, la conferenza mondiale Unesco sulle politiche culturali che dal 28 al 30 settembre 2022 riunirà in Messico migliaia di professionisti del settore.
L’evento, promosso dall’ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di cultura, “sarà una straordinaria vetrina sull’Italia, narrata attraverso un linguaggio nuovo e coinvolgente, capace di consegnare al pubblico l’immagine di un Paese che innova nell’arte e nella cultura, attento alle sfide della modernità e capace di coniugare la prestigiosa eredità del passato con le forme più innovative dell’espressione artistica contemporanea”.
Ispirata a Farnesina Digital Art Experience, la proiezione affronterà temi come le città del futuro, la tutela del paesaggio, la sostenibilità ambientale, l’eredità culturale, il muralismo messicano e le città d’arte italiane, promuovendo anche in Messico la creatività digitale italiana, con l’obiettivo di restituire un quadro completo e sempre più aggiornato delle proposta artistica italiana.
Lo spettacolo di videomapping rientra fra l’altro nella campagna di nation branding ‘Be IT’, promossa dal ministero degli Esteri e dall’Agenzia ITA (Italian Trade Agency). Da un anno, attraverso di essa vengono promosse le eccellenze italiane nei più importanti settori del Made in Italy nel mondo, attraverso la televisione, i social network, influencer, il sito ufficiale e gli organi di informazione di spicco nei paesi prescelti, che sono 25 e fra i quali è compreso il Messico.
Farnesina Digital Art Experience valorizza e promuove le eccellenze Italiane che operano nel settore artistico digitale attraverso l’organizzazione di spettacoli, mostre ed esibizioni o la partecipazione a manifestazioni di settore internazionali.
Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con le Ambasciate, gli Istituti Italiani di Cultura e ICE Agenzia per la promozione all’estero.
L’organizzazione e la promozione sono curate da ImmersiveArtExperience.com e Bright Festival con la direzione artistica di Stefano Fake.































































